Formation des comparatifs irréguliers Des exercices en langue italienne

La maîtrise des comparatifs irréguliers en italien est essentielle pour exprimer des comparaisons de manière fluide et précise. Contrairement aux comparatifs réguliers, qui suivent des règles prévisibles, les comparatifs irréguliers demandent une connaissance plus approfondie et une pratique régulière pour être utilisés correctement. En italien, certains adjectifs et adverbes changent radicalement de forme lorsqu'ils sont utilisés pour comparer, et il est crucial de les apprendre pour éviter les erreurs courantes et améliorer son niveau de langue. Pour vous aider à maîtriser ces comparatifs irréguliers, nous avons préparé une série d'exercices pratiques et variés. Ces activités vous permettront de reconnaître et d'utiliser correctement les formes irrégulières, que ce soit à l'écrit ou à l'oral. En vous exerçant régulièrement, vous développerez non seulement votre compréhension des structures irrégulières, mais aussi votre capacité à les intégrer naturellement dans vos conversations quotidiennes. Plongez-vous dans ces exercices et renforcez vos compétences en italien grâce à une pratique ciblée et efficace.

Exercise 1 

<p>1. Questa pizza è *migliore* di quella che ho mangiato ieri (comparatif de "buono").</p> <p>2. Questo libro è *peggiore* di quello che ho letto l'anno scorso (comparatif de "cattivo").</p> <p>3. Lui è *maggiore* di me di due anni (comparatif de "grande" pour l'âge).</p> <p>4. Il mio fratellino è *minore* di me (comparatif de "piccolo" pour l'âge). </p> <p>5. Questo vino è *migliore* di quello che abbiamo bevuto l'altra volta (comparatif de "buono").</p> <p>6. La situazione è *peggiore* di quanto pensassi (comparatif de "cattivo").</p> <p>7. L'inverno scorso è stato *peggiore* dell'inverno precedente (comparatif de "cattivo").</p> <p>8. Questo risultato è *migliore* di quello che mi aspettavo (comparatif de "buono").</p> <p>9. La sorella di Marco è *maggiore* di lui di tre anni (comparatif de "grande" pour l'âge). </p> <p>10. Il mio nipotino è *minore* di suo cugino (comparatif de "piccolo" pour l'âge). </p>
 

Exercise 2

<p>1. Questo libro è *migliore* di quello. (Comparatif pour "buono")</p> <p>2. La situazione è *peggiore* di quanto pensassi. (Comparatif pour "cattivo")</p> <p>3. Il film di ieri è stato *migliore* di quello della settimana scorsa. (Comparatif pour "buono")</p> <p>4. Questo compito è *peggiore* dell'ultimo che abbiamo fatto. (Comparatif pour "cattivo")</p> <p>5. Lui è *maggiore* di suo fratello. (Comparatif pour "grande")</p> <p>6. Questa città è *minore* di quella in cui sono cresciuto. (Comparatif pour "piccolo")</p> <p>7. Il caffè di questo bar è *migliore* di quello del bar accanto. (Comparatif pour "buono")</p> <p>8. La nuova versione del software è *peggiore* della precedente. (Comparatif pour "cattivo")</p> <p>9. La sua influenza è *maggiore* di quanto immaginassi. (Comparatif pour "grande")</p> <p>10. Questo problema è *minore* di quello che abbiamo risolto ieri. (Comparatif pour "piccolo")</p>
 

Exercise 3

<p>1. Marco è *migliore* di Luca in matematica (comparatif de "buono").</p> <p>2. Questo caffè è *peggiore* di quello che ho bevuto ieri (comparatif de "cattivo").</p> <p>3. Questa soluzione è *migliore* della tua (comparatif de "buono").</p> <p>4. La tua idea è *peggiore* di quella di Giulia (comparatif de "cattivo").</p> <p>5. Questo vino è *migliore* di quello dell'anno scorso (comparatif de "buono").</p> <p>6. Il tempo oggi è *peggiore* di ieri (comparatif de "cattivo").</p> <p>7. La qualità del servizio è *migliore* rispetto all'anno scorso (comparatif de "buono").</p> <p>8. La situazione economica è *peggiore* di quanto pensassi (comparatif de "cattivo").</p> <p>9. Questo libro è *migliore* di quello che ho letto l'anno scorso (comparatif de "buono").</p> <p>10. La nuova versione del software è *peggiore* della precedente (comparatif de "cattivo").</p>
 

Language Learning Made Fast and Easy with AI

Talkpal is AI-powered language teacher. master 57+ languages efficiently 5x faster with revolutionary technology.