Subjunctive present of regular verbs Grammar Exercises for Italian Language

The subjunctive present tense in Italian, known as "congiuntivo presente," is essential for expressing doubts, wishes, emotions, or hypothetical situations. Unlike the indicative mood, which states facts and certain realities, the subjunctive introduces a layer of uncertainty and subjectivity. Mastering the subjunctive present of regular verbs not only enriches your linguistic proficiency but also enhances your ability to convey nuanced meanings in conversations and written communication. In Italian, regular verbs in the subjunctive present follow specific conjugation patterns depending on their endings: -are, -ere, and -ire. Understanding these patterns is crucial for accurate and effective use of the subjunctive mood. This section provides comprehensive grammar exercises designed to reinforce your knowledge and application of these conjugation rules. By practicing with these exercises, you will gain confidence in using the subjunctive present, making your Italian more fluent and expressive.

Exercise 1 

<p>1. È importante che tu *parli* con il tuo professore (verb for speaking).</p> <p>2. Spero che loro *partano* presto (verb for leaving).</p> <p>3. È necessario che noi *mangiamo* più verdure (verb for eating).</p> <p>4. Voglio che lei *scriva* una lettera (verb for writing).</p> <p>5. È possibile che lui *capisca* il problema (verb for understanding).</p> <p>6. Dubito che voi *finiscano* il lavoro in tempo (verb for finishing).</p> <p>7. Desidero che tu *legga* questo libro (verb for reading).</p> <p>8. È improbabile che loro *arrivino* in orario (verb for arriving).</p> <p>9. Penso che noi *dobbiamo* andare a casa (verb for having to).</p> <p>10. Mi auguro che tu *ascolti* attentamente (verb for listening).</p>
 

Exercise 2

<p>1. È importante che lui *parli* con il suo professore (verb for speaking).</p> <p>2. Spero che noi *mangiamo* insieme stasera (verb for eating).</p> <p>3. Dubito che loro *facciano* i compiti correttamente (verb for doing).</p> <p>4. È possibile che tu *viva* in un'altra città l'anno prossimo (verb for living).</p> <p>5. È meglio che voi *studiate* di più per l'esame (verb for studying).</p> <p>6. Non credo che lui *capisca* la lezione (verb for understanding).</p> <p>7. Bisogna che noi *partiamo* domani mattina presto (verb for leaving).</p> <p>8. È necessario che tu *scriva* una lettera di ringraziamento (verb for writing).</p> <p>9. È strano che loro *giocano* a carte ogni sera (verb for playing).</p> <p>10. Voglio che tu *ascolti* attentamente le istruzioni (verb for listening).</p>
 

Exercise 3

<p>1. È importante che tu *studi* ogni giorno (studiare).</p> <p>2. Speriamo che lei *arrivi* presto (arrivare).</p> <p>3. Voglio che lui *parli* con me (parlare).</p> <p>4. È necessario che noi *mangiamo* insieme (mangiare).</p> <p>5. Desidero che voi *partiate* domani (partire).</p> <p>6. È possibile che loro *vivano* in Italia (vivere).</p> <p>7. Insisto che tu *scriva* la lettera (scrivere).</p> <p>8. È probabile che lui *corra* ogni mattina (correre).</p> <p>9. È meglio che noi *prendiamo* il treno (prendere).</p> <p>10. Suggerisco che voi *guardiate* questo film (guardare).</p>
 

Language Learning Made Fast and Easy with AI

Talkpal is AI-powered language teacher. master 57+ languages efficiently 5x faster with revolutionary technology.