Preposizioni di tempo Esercizi in lingua italiana

Le preposizioni di tempo sono elementi fondamentali della lingua italiana che ci permettono di esprimere con precisione quando avviene un'azione. Utilizzare correttamente preposizioni come "a", "in", "da", "per", "tra" e "durante" può fare la differenza nella chiarezza e nella precisione delle nostre frasi. Ad esempio, sapere quando dire "alle otto" rispetto a "in agosto" è cruciale per evitare malintesi e comunicare efficacemente. Questo non solo arricchisce il nostro linguaggio, ma ci aiuta anche a comprendere meglio il contesto temporale delle conversazioni quotidiane. In questa sezione, troverai una serie di esercizi progettati per migliorare la tua comprensione e l'uso delle preposizioni di tempo. Questi esercizi ti aiuteranno a praticare e consolidare le tue conoscenze, permettendoti di usare queste preposizioni in modo naturale e appropriato. Che tu sia uno studente principiante o avanzato, gli esercizi sono strutturati per adattarsi a diversi livelli di competenza e ti guideranno passo dopo passo nel padroneggiare l'uso delle preposizioni di tempo nella lingua italiana.

Exercise 1 

<p>1. Marco va in palestra *alle* 6 di sera (preposizione per indicare l'ora).</p> <p>2. Lucia ha finito il libro *in* due giorni (preposizione per indicare durata).</p> <p>3. Il treno parte *alle* 9 del mattino (preposizione per indicare l'ora).</p> <p>4. Sono nato *il* 15 agosto (preposizione per indicare una data specifica).</p> <p>5. Abbiamo una riunione *dalle* 10 *alle* 12 (preposizione per indicare un intervallo di tempo).</p> <p>6. Mi piace studiare *di* mattina (preposizione per indicare una parte del giorno).</p> <p>7. Il negozio è chiuso *la* domenica (preposizione per indicare il giorno della settimana).</p> <p>8. Lavoro *da* lunedì *a* venerdì (preposizione per indicare un intervallo di giorni).</p> <p>9. Ci vediamo *tra* un'ora (preposizione per indicare un periodo futuro).</p> <p>10. Ho vissuto a Roma *per* tre anni (preposizione per indicare durata).</p>
 

Exercise 2

<p>1. La festa inizia *alle* 20:00 (preposizione di tempo per indicare l'ora).</p> <p>2. Il treno parte *alle* 18:30 (preposizione di tempo per indicare l'ora).</p> <p>3. Ho un appuntamento *alle* 15:00 (preposizione di tempo per indicare l'ora).</p> <p>4. Il negozio chiude *alle* 22:00 (preposizione di tempo per indicare l'ora).</p> <p>5. La scuola finisce *alle* 13:00 (preposizione di tempo per indicare l'ora).</p> <p>6. Ci vediamo *alle* 16:00 (preposizione di tempo per indicare l'ora).</p> <p>7. La lezione inizia *alle* 9:00 (preposizione di tempo per indicare l'ora).</p> <p>8. La cena sarà pronta *alle* 19:30 (preposizione di tempo per indicare l'ora).</p> <p>9. Il film inizia *alle* 21:00 (preposizione di tempo per indicare l'ora).</p> <p>10. La riunione è programmata *alle* 10:00 (preposizione di tempo per indicare l'ora).</p>
 

Exercise 3

<p>1. Vado al mare *in* estate (stagione).</p> <p>2. La lezione inizia *alle* nove (orario specifico).</p> <p>3. Il treno parte *tra* dieci minuti (periodo breve di attesa).</p> <p>4. Ci vediamo *di* mattina per il caffè (parte del giorno).</p> <p>5. La scuola chiude *a* luglio (mese dell'anno).</p> <p>6. La festa è *il* 25 dicembre (data specifica).</p> <p>7. Lavoro *da* lunedì a venerdì (giorni della settimana).</p> <p>8. Andiamo in vacanza *per* due settimane (durata).</p> <p>9. Il concerto è *fra* un mese (periodo di attesa).</p> <p>10. Studio italiano *da* tre anni (durata dell'azione).</p>
 

Language Learning Made Fast and Easy with AI

Talkpal is AI-powered language teacher. master 57+ languages efficiently 5x faster with revolutionary technology.