Pick a language and start learning!
Tempo futuro dei verbi regolari Esercizi in lingua italiana
Il tempo futuro dei verbi regolari in italiano è un aspetto fondamentale per chi desidera padroneggiare la lingua. Questo tempo verbale consente di esprimere azioni che avverranno in un momento successivo al presente. Comprendere e utilizzare correttamente il futuro è essenziale sia per la comunicazione quotidiana che per l'espressione di piani, intenzioni e previsioni. Nella lingua italiana, la formazione del futuro per i verbi regolari segue delle regole precise che differiscono a seconda della coniugazione del verbo: -are, -ere e -ire.
In queste esercitazioni, ci concentreremo sulle regole di coniugazione dei verbi regolari al futuro, fornendo spiegazioni chiare e numerosi esempi pratici. Attraverso una serie di esercizi interattivi, avrai l'opportunità di applicare quanto appreso e di consolidare le tue competenze. Che tu sia un principiante o uno studente avanzato, queste attività ti aiuteranno a migliorare la tua comprensione e l'uso del tempo futuro, rendendo la tua comunicazione in italiano più precisa e fluente.
Exercise 1
<p>1. Domani *partirò* per Roma (verbo regolare che indica partire).</p>
<p>2. La prossima settimana *mangeremo* al nuovo ristorante (verbo regolare che indica mangiare).</p>
<p>3. Fra un anno *finirai* l'università (verbo regolare che indica finire).</p>
<p>4. Sabato *giocheranno* a calcio nel parco (verbo regolare che indica giocare).</p>
<p>5. L'estate prossima *andremo* in vacanza al mare (verbo regolare che indica andare).</p>
<p>6. Tra poco *comprerò* una nuova macchina (verbo regolare che indica comprare).</p>
<p>7. Domani sera *guarderò* un film con gli amici (verbo regolare che indica guardare).</p>
<p>8. Il mese prossimo *visiteremo* un museo a Firenze (verbo regolare che indica visitare).</p>
<p>9. L'anno prossimo *studierai* all'estero (verbo regolare che indica studiare).</p>
<p>10. Tra due giorni *scriverò* una lettera a mia nonna (verbo regolare che indica scrivere).</p>
Exercise 2
<p>1. Domani noi *mangeremo* una pizza insieme (verbo per mangiare).</p>
<p>2. La settimana prossima loro *partiranno* per le vacanze (verbo per partire).</p>
<p>3. Tra un mese tu *finirai* il corso di italiano (verbo per finire).</p>
<p>4. In estate io *nuoterò* nel mare (verbo per nuotare).</p>
<p>5. Stasera voi *guarderete* un film al cinema (verbo per guardare).</p>
<p>6. Il prossimo anno lei *comprerà* una nuova casa (verbo per comprare).</p>
<p>7. Tra due giorni noi *giocheremo* a calcio nel parco (verbo per giocare).</p>
<p>8. Dopodomani tu *scriverai* una lettera a tua madre (verbo per scrivere).</p>
<p>9. Tra poco io *leggerò* un libro interessante (verbo per leggere).</p>
<p>10. La prossima settimana loro *visiteranno* un museo (verbo per visitare).</p>
Exercise 3
<p>1. Domani *partirò* per il mare (verbo per partire).</p>
<p>2. La prossima settimana lui *scriverà* una lettera (verbo per scrivere).</p>
<p>3. L'anno prossimo noi *visiteremo* Parigi (verbo per visitare).</p>
<p>4. Lei *cucinerà* una torta per il compleanno (verbo per cucinare).</p>
<p>5. Voi *finirete* il lavoro entro domani (verbo per finire).</p>
<p>6. I bambini *giocheranno* al parco nel pomeriggio (verbo per giocare).</p>
<p>7. Io *imparerò* una nuova lingua l'anno prossimo (verbo per imparare).</p>
<p>8. Tu *leggerai* quel libro durante le vacanze (verbo per leggere).</p>
<p>9. Noi *guarderemo* un film stasera (verbo per guardare).</p>
<p>10. Gli studenti *studieranno* per l'esame la prossima settimana (verbo per studiare).</p>