Pick a language and start learning!
Accordo del participio passato Esercizi in lingua italiana
L'accordo del participio passato è uno degli aspetti più affascinanti e complessi della grammatica italiana. Comprendere e applicare correttamente questa regola è fondamentale per chi desidera padroneggiare la lingua italiana, sia nello scritto che nel parlato. Il participio passato, infatti, varia in genere e numero a seconda del soggetto e dell'ausiliare utilizzato, creando spesso dubbi anche tra i parlanti nativi. Questo argomento richiede attenzione e pratica costante per evitare errori comuni e migliorare la precisione linguistica.
In questa sezione, troverai una serie di esercizi mirati a rafforzare la tua comprensione e competenza nell'accordo del participio passato. Ogni esercizio è stato progettato per affrontare specifiche casistiche e situazioni grammaticali, permettendoti di esercitarti con frasi concrete e realistiche. Attraverso questi esercizi, avrai l'opportunità di consolidare le regole apprese, correggere eventuali incertezze e acquisire maggiore sicurezza nell'uso del participio passato. Buon lavoro e buona pratica!
Exercise 1
<p>1. Lucia ha *mangiato* una pizza ieri sera (azione completata).</p>
<p>2. Le lettere sono state *spedite* stamattina (azione passiva, femminile plurale).</p>
<p>3. I ragazzi hanno *visto* un film al cinema (azione completata, maschile plurale).</p>
<p>4. Marta e Giulia hanno *fatto* una passeggiata nel parco (azione completata, femminile plurale).</p>
<p>5. Le mele sono state *raccolte* dall'albero (azione passiva, femminile plurale).</p>
<p>6. Giovanni ha *letto* il libro in due giorni (azione completata, maschile singolare).</p>
<p>7. Gli studenti hanno *scritto* i loro compiti (azione completata, maschile plurale).</p>
<p>8. La casa è stata *pulita* da Maria (azione passiva, femminile singolare).</p>
<p>9. Il cane ha *mangiato* il suo cibo (azione completata, maschile singolare).</p>
<p>10. Le finestre sono state *chiuse* prima di uscire (azione passiva, femminile plurale).</p>
Exercise 2
<p>1. Maria ha *mangiato* tutta la torta (verbo al passato prossimo con avere).</p>
<p>2. I ragazzi hanno *finito* i compiti prima di cena (verbo al passato prossimo con avere).</p>
<p>3. La casa che abbiamo *visitato* era molto antica (verbo al passato prossimo con avere).</p>
<p>4. Le lettere che ho *scritto* ieri sono già state spedite (verbo al passato prossimo con avere).</p>
<p>5. La pizza che hai *preparato* è deliziosa (verbo al passato prossimo con avere).</p>
<p>6. Le ragazze sono *andate* al cinema (verbo al passato prossimo con essere).</p>
<p>7. I libri che ho *letto* quest'anno sono molto interessanti (verbo al passato prossimo con avere).</p>
<p>8. Gli amici sono *tornati* dalla vacanza (verbo al passato prossimo con essere).</p>
<p>9. Le foto che abbiamo *scattato* sono bellissime (verbo al passato prossimo con avere).</p>
<p>10. Le bambine hanno *disegnato* un bel quadro (verbo al passato prossimo con avere).</p>
Exercise 3
<p>1. Maria ha *comprato* una nuova macchina (azione completata da Maria).</p>
<p>2. I libri che ho *letto* erano molto interessanti (azione completata dai libri).</p>
<p>3. Le ragazze sono *andate* al cinema ieri sera (azione completata dalle ragazze).</p>
<p>4. Gli studenti hanno *finito* i compiti prima della lezione (azione completata dagli studenti).</p>
<p>5. La torta che hai *preparato* era deliziosa (azione completata dalla torta).</p>
<p>6. I fiori che ho *ricevuto* sono molto belli (azione completata dai fiori).</p>
<p>7. Le lettere che ho *scritto* sono state spedite stamattina (azione completata dalle lettere).</p>
<p>8. Gli amici sono *arrivati* in tempo per la festa (azione completata dagli amici).</p>
<p>9. Le fotografie che abbiamo *scattato* sono venute bene (azione completata dalle fotografie).</p>
<p>10. Le finestre erano *aperte* quando siamo tornati a casa (stato delle finestre al ritorno).</p>