Pick a language and start learning!
Futuro anteriore Esercizi in lingua italiana
Il futuro anteriore è un tempo verbale spesso utilizzato nella lingua italiana per esprimere azioni che saranno completate prima di un determinato momento futuro. Questo tempo verbale combina il futuro semplice dell'ausiliare "essere" o "avere" con il participio passato del verbo principale. Ad esempio, la frase "Quando arriverò, tu avrai già finito il lavoro" mostra come il futuro anteriore ("avrai finito") indichi che l'azione di finire il lavoro sarà completata prima del momento futuro dell'arrivo.
Comprendere e utilizzare correttamente il futuro anteriore è essenziale per comunicare eventi futuri in modo preciso e fluente. Nelle seguenti sezioni, troverai una serie di esercizi progettati per rafforzare la tua padronanza di questo tempo verbale. Attraverso questi esercizi, imparerai non solo a formare correttamente il futuro anteriore, ma anche a riconoscerne l'uso in contesti diversi. Buon lavoro e buona pratica!
Exercise 1
<p>1. Domani, quando *avrò finito* il mio lavoro, andrò al cinema. (Terminare il lavoro)</p>
<p>2. Dopo che *sarà arrivato* a casa, mi chiamerà. (Arrivare a casa)</p>
<p>3. Quando *avremo completato* il progetto, festeggeremo con una cena. (Completare il progetto)</p>
<p>4. Non appena *saranno partiti*, la casa sarà più tranquilla. (Partire)</p>
<p>5. Quando *avrai letto* il libro, potrai prestarmelo. (Leggere il libro)</p>
<p>6. Dopo che *avrete mangiato*, potremo andare a fare una passeggiata. (Mangiare)</p>
<p>7. Quando *sarò tornato* dalle vacanze, ti racconterò tutto. (Tornare dalle vacanze)</p>
<p>8. Dopo che *avrò studiato* per l'esame, mi sentirò più sicuro. (Studiare per l'esame)</p>
<p>9. Quando *sarai andato* dal dottore, fammi sapere cosa ha detto. (Andare dal dottore)</p>
<p>10. Non appena *avremo finito* di pulire, potremo rilassarci. (Finire di pulire)</p>
Exercise 2
<p>1. Quando *avrò finito* i compiti, potrò uscire con gli amici (verbo "finire" al futuro anteriore).</p>
<p>2. Maria *sarà andata* a fare la spesa prima di tornare a casa (verbo "andare" al futuro anteriore).</p>
<p>3. Dopo che *avremo mangiato*, guarderemo un film (verbo "mangiare" al futuro anteriore).</p>
<p>4. Quando *saranno arrivati* i tuoi amici, inizieremo la festa (verbo "arrivare" al futuro anteriore).</p>
<p>5. Quando *avrai letto* il libro, potrai prestarmelo (verbo "leggere" al futuro anteriore).</p>
<p>6. Quando *avrà finito* di piovere, usciremo a fare una passeggiata (verbo "finire" al futuro anteriore).</p>
<p>7. Dopo che *avremo completato* il progetto, lo presenteremo al cliente (verbo "completare" al futuro anteriore).</p>
<p>8. Quando *sarai tornato* dal viaggio, ci racconterai tutto (verbo "tornare" al futuro anteriore).</p>
<p>9. Quando *avremo studiato* abbastanza, andremo a fare una pausa (verbo "studiare" al futuro anteriore).</p>
<p>10. Quando *avrete risolto* il problema, potrete rilassarvi (verbo "risolvere" al futuro anteriore).</p>
Exercise 3
<p>1. Domani alle 10, noi *avremo finito* il progetto (completare il progetto).</p>
<p>2. Quando tornerai, io *avrò cucinato* la cena (preparare il cibo).</p>
<p>3. Entro la fine della settimana, tu *avrai letto* quel libro (terminare la lettura).</p>
<p>4. Se tutto va bene, loro *avranno risolto* il problema (risolvere il problema).</p>
<p>5. Tra un mese, lei *avrà comprato* una nuova macchina (acquistare un veicolo).</p>
<p>6. Quando arriveremo, voi *avrete già finito* di lavorare (terminare il lavoro).</p>
<p>7. Dopo le vacanze, noi *avremo visitato* molti luoghi interessanti (fare turismo).</p>
<p>8. A quell'ora, lui *avrà già mangiato* (consumare il pasto).</p>
<p>9. Prima che inizi la riunione, io *avrò preparato* tutto il necessario (organizzare il materiale).</p>
<p>10. Entro domani sera, tu *avrai completato* l'esercizio (finire l'attività).</p>