Trapassato remoto Esercizi in lingua italiana

Il Trapassato Remoto è un tempo verbale che spesso mette in difficoltà anche i parlanti nativi italiani. Usato principalmente nella narrazione letteraria e nei contesti formali, questo tempo si impiega per indicare un'azione passata che è avvenuta prima di un'altra azione, anch'essa al passato. Ad esempio, nella frase "Quando arrivò, aveva già finito di lavorare," il Trapassato Remoto "aveva finito" indica che l'azione di finire il lavoro è avvenuta prima dell'arrivo. La formazione del Trapassato Remoto prevede l'utilizzo dell'ausiliare "avere" o "essere" al passato remoto, seguito dal participio passato del verbo principale. Per padroneggiare l'uso del Trapassato Remoto, è fondamentale esercitarsi regolarmente e comprendere le sue sfumature attraverso la pratica. Le seguenti esercitazioni sono state create per aiutarti a familiarizzare con questo tempo verbale complesso e a utilizzarlo correttamente nei contesti appropriati. Troverai una varietà di esercizi che ti guideranno passo dopo passo, dalla coniugazione dei verbi all'applicazione pratica nelle frasi. Con un po' di impegno e costanza, il Trapassato Remoto diventerà una parte naturale del tuo repertorio linguistico.

Exercise 1 

<p>1. Dopo che lui *ebbe finito* il compito, uscì di casa. (verbo finire, passato remoto)</p> <p>2. Quando Maria *ebbe letto* il libro, lo restituì in biblioteca. (verbo leggere, passato remoto)</p> <p>3. Appena noi *fummo arrivati* alla stazione, il treno partì. (verbo arrivare, passato remoto)</p> <p>4. Dopo che i bambini *ebbero mangiato* la pizza, andarono a giocare. (verbo mangiare, passato remoto)</p> <p>5. Quando io *ebbi visto* il film, ne parlai con i miei amici. (verbo vedere, passato remoto)</p> <p>6. Dopo che voi *aveste terminato* il progetto, lo presentaste al professore. (verbo terminare, passato remoto)</p> <p>7. Non appena noi *fummo tornati* a casa, cominciò a piovere. (verbo tornare, passato remoto)</p> <p>8. Dopo che lei *ebbe preparato* la cena, chiamò tutti a tavola. (verbo preparare, passato remoto)</p> <p>9. Quando tu *avesti scritto* la lettera, la spedisti immediatamente. (verbo scrivere, passato remoto)</p> <p>10. Dopo che gli ospiti *ebbero lasciato* la festa, cominciammo a pulire. (verbo lasciare, passato remoto)</p>
 

Exercise 2

<p>1. Quando finalmente arrivai, loro se ne erano già *andati* (verbo per movimento).</p> <p>2. Non appena ebbe *finito* di parlare, tutti applaudirono (verbo per completare un'azione).</p> <p>3. Dopo che Maria ebbe *letto* il libro, lo restituì alla biblioteca (verbo per attività con un libro).</p> <p>4. Appena ebbe *mangiato* la cena, uscì per fare una passeggiata (verbo per consumare cibo).</p> <p>5. Non ci volle molto perché il sole fosse *sorto* (verbo per movimento del sole).</p> <p>6. Quando ebbe *scelto* il vestito, uscì per andare alla festa (verbo per decidere su un'opzione).</p> <p>7. Dopo che ebbero *costruito* la casa, si trasferirono subito (verbo per creare un edificio).</p> <p>8. Non appena ebbe *chiuso* la porta, si ricordò di aver dimenticato le chiavi all'interno (verbo per terminare un'azione con una porta).</p> <p>9. Quando ebbero *terminato* il progetto, festeggiarono con una cena (verbo per completare un compito).</p> <p>10. Dopo che ebbe *perso* il treno, dovette aspettare il prossimo (verbo per non riuscire a prendere un mezzo di trasporto).</p>
 

Exercise 3

<p>1. Dopo che Mario *ebbe finito* di lavorare, andò a casa (completare). </p> <p>2. Maria e Luigi *ebbero mangiato* prima di partire per il viaggio (mangiare). </p> <p>3. Quando Giulia *fu uscita* di casa, iniziò a piovere (uscire). </p> <p>4. Appena noi *avemmo terminato* l'esame, ci sentimmo sollevati (terminare). </p> <p>5. Dopo che tu *fosti arrivato* a Roma, mi chiamasti subito (arrivare). </p> <p>6. Prima che essi *ebbero risolto* il problema, si misero a discutere (risolvere). </p> <p>7. Quando io *ebbi letto* il libro, lo restituii alla biblioteca (leggere). </p> <p>8. Dopo che voi *foste tornati* dalla vacanza, ci raccontaste tutto (tornare). </p> <p>9. Appena *ebbe finito* di piovere, uscimmo per fare una passeggiata (finire). </p> <p>10. Quando tu *fosti sceso* dal treno, ti vidi subito (scendere). </p>
 

Language Learning Made Fast and Easy with AI

Talkpal is AI-powered language teacher. master 57+ languages efficiently 5x faster with revolutionary technology.