Aggettivi dimostrativi nella grammatica italiana

Gli aggettivi dimostrativi sono una parte fondamentale della grammatica italiana e svolgono un ruolo cruciale nella comunicazione quotidiana. Questi aggettivi permettono di indicare e specificare la posizione di una persona, un oggetto o un concetto rispetto a chi parla e a chi ascolta. In questo articolo, esploreremo in dettaglio gli aggettivi dimostrativi in italiano, la loro forma, il loro uso e le regole grammaticali che li governano.

Cosa sono gli aggettivi dimostrativi?

Gli aggettivi dimostrativi sono parole che accompagnano i sostantivi per indicare la posizione spaziale e temporale degli stessi rispetto a chi parla e a chi ascolta. In italiano, gli aggettivi dimostrativi principali sono: questo, quello e codesto. Ognuno di questi aggettivi ha delle forme diverse a seconda del genere (maschile o femminile) e del numero (singolare o plurale) del sostantivo a cui si riferiscono.

Forme degli aggettivi dimostrativi

Gli aggettivi dimostrativi variano in base al genere e al numero del sostantivo che accompagnano. Ecco una tabella che riassume le forme principali:

Maschile Singolare Femminile Singolare Maschile Plurale Femminile Plurale
Questo questo questa questi queste
Quello quello / quel quella quelli / quei quelle
Codesto codesto codesta codesti codeste

Uso degli aggettivi dimostrativi

Gli aggettivi dimostrativi sono utilizzati per indicare la distanza e la posizione relativa di un oggetto o di una persona rispetto a chi parla e a chi ascolta. Vediamo come utilizzarli correttamente.

Questo

L’aggettivo dimostrativo questo è utilizzato per indicare qualcosa che è vicino a chi parla. Ecco alcuni esempi:
Questo libro è interessante. (Il libro è vicino a chi parla)
Questa casa è molto bella. (La casa è vicina a chi parla)
Questi ragazzi sono molto intelligenti. (I ragazzi sono vicini a chi parla)
Queste macchine sono nuove. (Le macchine sono vicine a chi parla)

Quello

L’aggettivo dimostrativo quello è utilizzato per indicare qualcosa che è lontano da chi parla, ma può essere vicino a chi ascolta oppure lontano da entrambi. Ecco alcuni esempi:
Quello zaino è pesante. (Lo zaino è lontano da chi parla)
Quella ragazza è simpatica. (La ragazza è lontana da chi parla)
Quegli alberi sono alti. (Gli alberi sono lontani da chi parla)
Quelle scarpe sono costose. (Le scarpe sono lontane da chi parla)

Codesto

L’aggettivo dimostrativo codesto è utilizzato principalmente in Toscana e in altre regioni centrali d’Italia per indicare qualcosa che è vicino a chi ascolta. È meno comune rispetto a “questo” e “quello”. Ecco alcuni esempi:
Codesto libro è tuo? (Il libro è vicino a chi ascolta)
Codesta penna funziona bene. (La penna è vicina a chi ascolta)
Codesti uomini sono i tuoi amici? (Gli uomini sono vicini a chi ascolta)
Codeste case sono nuove? (Le case sono vicine a chi ascolta)

Regole grammaticali degli aggettivi dimostrativi

Come per molti altri aspetti della lingua italiana, anche gli aggettivi dimostrativi seguono delle regole grammaticali precise. Vediamo alcune delle regole più importanti.

Concordanza di genere e numero

Gli aggettivi dimostrativi devono concordare in genere e numero con il sostantivo che accompagnano. Ad esempio:
Questo (maschile singolare) per un sostantivo maschile singolare: questo libro
Questa (femminile singolare) per un sostantivo femminile singolare: questa sedia
Questi (maschile plurale) per un sostantivo maschile plurale: questi tavoli
Queste (femminile plurale) per un sostantivo femminile plurale: queste finestre

L’uso di “quello” e le sue forme

L’aggettivo dimostrativo “quello” presenta alcune particolarità nella sua forma. Esso cambia a seconda della lettera iniziale del sostantivo che segue, in modo simile all’articolo determinativo “il”. Ecco come funziona:
Quello si usa davanti a sostantivi maschili singolari che iniziano per “z”, “s” + consonante, “gn”, “ps”, “pn”, “x”, “y” (esempio: quello zaino, quello studente).
Quel si usa davanti a sostantivi maschili singolari che iniziano per consonante diversa da quelle sopra elencate (esempio: quel ragazzo).
Quell’ si usa davanti a sostantivi maschili e femminili singolari che iniziano per vocale (esempio: quell’amico, quell’amica).
Quei si usa davanti a sostantivi maschili plurali che iniziano per consonante (esempio: quei ragazzi).
Quegli si usa davanti a sostantivi maschili plurali che iniziano per vocale o per “z”, “s” + consonante, “gn”, “ps”, “pn”, “x”, “y” (esempio: quegli studenti, quegli zaini).
Quelle si usa davanti a sostantivi femminili plurali (esempio: quelle ragazze).

Eccezioni e usi particolari

Anche se le regole generali sono abbastanza semplici, esistono alcune eccezioni e usi particolari degli aggettivi dimostrativi. Ad esempio, in alcuni dialetti italiani, soprattutto nel sud, si possono trovare forme arcaiche o regionali di questi aggettivi. Inoltre, in contesti letterari o poetici, gli scrittori possono giocare con le forme degli aggettivi dimostrativi per ottenere effetti particolari.

Aggettivi dimostrativi come pronomi

Gli aggettivi dimostrativi possono anche essere utilizzati come pronomi dimostrativi, ovvero possono sostituire direttamente il sostantivo a cui si riferiscono. In questo caso, la funzione è simile a quella di un aggettivo, ma senza accompagnare un sostantivo. Ecco alcuni esempi:
Questo è il mio libro preferito. (In questo caso, “questo” sostituisce “libro”)
Quella è la mia macchina. (In questo caso, “quella” sostituisce “macchina”)
Questi sono i miei amici. (In questo caso, “questi” sostituisce “amici”)
Quelle sono le mie scarpe. (In questo caso, “quelle” sostituisce “scarpe”)

Forme dei pronomi dimostrativi

Le forme dei pronomi dimostrativi sono identiche a quelle degli aggettivi dimostrativi. Tuttavia, è importante notare che quando vengono utilizzati come pronomi, non accompagnano un sostantivo ma lo sostituiscono.

Conclusioni

Gli aggettivi dimostrativi sono essenziali per la comunicazione in italiano, poiché permettono di specificare e chiarire la posizione di oggetti, persone e concetti rispetto a chi parla e a chi ascolta. La comprensione e l’uso corretto di questi aggettivi richiede una buona conoscenza delle regole grammaticali che li governano, nonché delle loro forme e delle loro eccezioni.

Ricordate sempre di prestare attenzione alla concordanza di genere e numero e di utilizzare le forme corrette a seconda del contesto. Con la pratica e l’esposizione continua alla lingua, l’uso degli aggettivi dimostrativi diventerà naturale e automatico.

Speriamo che questo articolo vi sia stato utile per comprendere meglio gli aggettivi dimostrativi nella grammatica italiana. Buono studio e buona pratica!

L'apprendimento delle lingue reso facile e veloce dall'intelligenza artificiale

Talkpal è un insegnante di lingue potenziato dall’intelligenza artificiale.
Padroneggia 57+ lingue in modo efficiente e 5 volte più veloce grazie a una tecnologia rivoluzionaria.