Pick a language and start learning!
Uso do modo condicional Exercícios em língua italiana
O uso do modo condicional em italiano é uma ferramenta crucial para expressar hipóteses, desejos e situações que dependem de certas condições. Esta forma verbal é extremamente útil em conversas cotidianas e na escrita, permitindo que os falantes expressem ideias de maneira mais precisa e sofisticada. No italiano, o condicional é dividido em duas formas principais: o condizionale presente e o condizionale passato, cada um com suas próprias regras de conjugação e aplicação.
Compreender e dominar o uso do modo condicional permitirá que os alunos se comuniquem de maneira mais eficaz e natural em italiano. Através de uma série de exercícios práticos, este guia ajudará a consolidar o conhecimento das formas verbais e a aplicar corretamente o condicional em diversas situações. Vamos explorar as nuances dessa forma verbal e praticar sua aplicação para que se torne uma parte integrante do seu repertório linguístico em italiano.
Exercise 1
<p>1. Se io *avessi* tempo, farei un viaggio in Italia. (verbo avere, condizionale passato)</p>
<p>2. Lui *mangerebbe* una pizza ogni giorno se potesse. (verbo mangiare, condizionale presente)</p>
<p>3. Se loro *fossero* ricchi, comprerebbero una villa al mare. (verbo essere, condizionale passato)</p>
<p>4. Lei *scriverebbe* un libro se avesse più tempo libero. (verbo scrivere, condizionale presente)</p>
<p>5. Se noi *sapessimo* la verità, te la diremmo. (verbo sapere, condizionale passato)</p>
<p>6. Voi *andreste* al cinema se non fosse così tardi. (verbo andare, condizionale presente)</p>
<p>7. Se io *potessi*, vivrei in campagna. (verbo potere, condizionale passato)</p>
<p>8. Maria *studierà* di più se avrà un esame importante. (verbo studiare, condizionale presente)</p>
<p>9. Se tu *volessi*, potremmo andare al parco insieme. (verbo volere, condizionale passato)</p>
<p>10. Loro *guarderebbero* la TV tutta la notte se non avessero scuola domani. (verbo guardare, condizionale presente)</p>
Exercise 2
<p>1. Se io *sapessi* la risposta, te la direi. (verbo sapere, coniugato al condizionale passato).</p>
<p>2. Se Maria *avrebbe* più tempo, viaggerebbe di più. (verbo avere, coniugato al condizionale presente).</p>
<p>3. Se noi *potessimo*, compreremmo una casa al mare. (verbo potere, coniugato al condizionale presente).</p>
<p>4. Se tu *fossi* più gentile, avresti più amici. (verbo essere, coniugato al condizionale presente).</p>
<p>5. Se loro *volessero*, potrebbero aiutarti. (verbo volere, coniugato al condizionale presente).</p>
<p>6. Se io *dovessi* scegliere, prenderei quello rosso. (verbo dovere, coniugato al condizionale presente).</p>
<p>7. Se voi *sapeste* la verità, non direste così. (verbo sapere, coniugato al condizionale passato).</p>
<p>8. Se lui *potesse* tornare indietro, farebbe tutto diversamente. (verbo potere, coniugato al condizionale presente).</p>
<p>9. Se noi *avessimo* vinto la lotteria, saremmo milionari. (verbo avere, coniugato al condizionale passato).</p>
<p>10. Se tu *fossi* qui, tutto sarebbe perfetto. (verbo essere, coniugato al condizionale presente).</p>
Exercise 3
<p>1. Se avessi più soldi, *comprerei* una casa al mare. (verbo para adquirir algo)</p>
<p>2. Se tu fossi qui, *parlerei* con te tutta la notte. (verbo para comunicar)</p>
<p>3. Se non piovesse, *andremmo* a fare una passeggiata. (verbo para caminhar)</p>
<p>4. Se lui studiasse di più, *passerebbe* tutti gli esami. (verbo para superar um teste)</p>
<p>5. Se io fossi in te, *chiederei* aiuto a un amico. (verbo para solicitar algo)</p>
<p>6. Se lei cucinasse, *mangerei* a casa sua ogni giorno. (verbo para consumir alimento)</p>
<p>7. Se noi avessimo tempo, *viaggeremmo* di più. (verbo para deslocar-se a diferentes lugares)</p>
<p>8. Se facesse caldo, *nuoterei* in piscina. (verbo para nadar)</p>
<p>9. Se loro sapessero la verità, *reagirebbero* diversamente. (verbo para responder a algo)</p>
<p>10. Se io potessi, *prenderei* un anno sabbatico. (verbo para tirar uma folga longa)</p>